Dimostriamo Goldbach!

Dopo quasi tre secoli, troveremo una dimostrazione?

  • Home
  • La Congettura di Goldbach
    • Le origini delle due congetture di Goldbach
    • Alcuni risultati importanti
    • Altre congetture relative alle somme di numeri primi
    • Le nostre strategie dimostrative
    • I contributi dei nostri lettori
  • Teoria dei numeri
    • Fondamenti di teoria dei numeri
    • Il Postulato di Bertrand
    • Il Teorema di Chebyshev (versione debole)
    • Il Teorema di Chebyshev (versione forte)
    • Il Teorema dei Numeri Primi: la dimostrazione “elementare”
    • Materiale complementare
    • Curiosità
  • Teoria dei tratteggi
  • Strumenti
    • Visualizzatore di tratteggi
    • Visualizzatore di coppie di Goldbach
    • Crivello di Eratostene bidimensionale
  • Info
    • Il progetto
    • Chi siamo
    • Donazioni
    • Premi
  • EnglishEnglish

Tag: simmetria

3. Periodicità e simmetria nei tratteggi lineari

3. Periodicità e simmetria nei tratteggi lineari

Scritto il 8 Giugno 20196 Ottobre 2020
Pubblicato inTeoria dei tratteggi
In questo articolo parleremo di due proprietà fondamentali dei tratteggi lineari: la periodicità e la simmetria. Quando si parla di…
I tratteggi di fattorizzazione

I tratteggi di fattorizzazione

Scritto il 23 Aprile 201929 Marzo 2020
Pubblicato inTeoria dei tratteggi
Prerequisiti: Le nostre strategie dimostrative Periodicità e simmetria nei tratteggi lineari Quando si costruisce un tratteggio lineare, di solito si…
Strategia dimostrativa basata sulla fattorizzazione

Strategia dimostrativa basata sulla fattorizzazione

Scritto il 3 Febbraio 201914 Luglio 2020
Pubblicato inCongettura di Goldbach , Teoria dei tratteggi
Prerequisiti: Le nostre strategie dimostrative I tratteggi di fattorizzazione Le proprietà degli spazi dei tratteggi di fattorizzazione possono essere sfruttate…

Cerca nel sito

Strumenti

  • Visualizzatore di tratteggi

    Visualizzatore di tratteggi

  • Visualizzatore di coppie di Goldbach

    Visualizzatore di coppie di Goldbach

  • Crivello di Eratostene bidimensionale

    Crivello di Eratostene bidimensionale

Riferimenti

  • Enunciati di teoria dei numeri

  • Definizioni e simboli di teoria dei numeri

  • Definizioni e simboli di teoria dei tratteggi

Categorie

  • Analisi matematica (3)
  • Teoria dei numeri (35)
    • Congettura di Goldbach (14)
    • Curiosità (3)
  • Teoria dei tratteggi (26)

Premi

  • Premi

    Premi

Contributi

  • Contributi

    I contributi dei nostri lettori

Tags

Your browser doesn't support the HTML5 CANVAS tag.

  • tratteggio
  • logaritmo
  • riga
  • ordine arbitrario
  • secondo ordine
  • numero primo
  • spazio
  • congettura di Goldbach
  • binomiale
  • trattino
  • estensione
  • somma
  • t_valore
  • terzo ordine
  • t_spazio
  • prodotto
  • divisori
  • funzione di Möbius
  • simmetria
  • ordine di grandezza

Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • La Congettura di Goldbach
    • Le origini delle due congetture di Goldbach
    • Alcuni risultati importanti
    • Altre congetture relative alle somme di numeri primi
    • Le nostre strategie dimostrative
    • I contributi dei nostri lettori
  • Teoria dei numeri
    • Fondamenti di teoria dei numeri
    • Il Postulato di Bertrand
    • Il Teorema di Chebyshev (versione debole)
    • Il Teorema di Chebyshev (versione forte)
    • Il Teorema dei Numeri Primi: la dimostrazione “elementare”
    • Materiale complementare
    • Curiosità
  • Teoria dei tratteggi
  • Strumenti
    • Visualizzatore di tratteggi
    • Visualizzatore di coppie di Goldbach
    • Crivello di Eratostene bidimensionale
  • Info
    • Il progetto
    • Chi siamo
    • Donazioni
    • Premi
  • EnglishEnglish